In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fondazione dell’Università LUMSA, l’Ateneo celebrerà quest’importante ricorrenza con una serie di appuntamenti e iniziative a Roma e a Palermo. Tranne dove espressamente indicato, tutte le iniziative in programma sono rivolte all’intera comunità accademica e ai numerosi laureati e laureate che ne hanno fatto parte negli anni passati, dal 1939 a oggi.
Gli appuntamenti in programma:
1 ottobre 2019 – ore 9.00
Giornata di Accoglienza delle Matricole 2019-2020
Via della Conciliazione 14 – Roma
Appuntamento per Studenti
Un evento speciale dedicato ai nuovi studenti e alle nuove studentesse dell’Università LUMSA, aperto dalla Santa Messa presieduta, presso la Chiesa di Santa Maria in Traspontina, dal Card. Angelo De Donatis. Con il saluto del Rettore Francesco Bonini e dei Direttori di Dipartimento, la Prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini e il Prof. Claudio Giannotti, gli studenti entreranno ufficialmente in aula per il loro primo giorno di lezione, il primo dell’ottantesimo anno accademico dell’Università LUMSA.
4 ottobre 2019 – ore 9.00
Giornata di Accoglienza delle Matricole 2019-2020
Via Filippo Parlatore 65 – Palermo
Appuntamento per Studenti
Appuntamento esclusivamente dedicato ai nuovi studenti e alle nuove studentesse dell’Università LUMSA che si aprirà con il saluto di benvenuto del Prorettore alla Didattica e al Diritto allo studio, il Prof. Giampaolo Frezza, e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, il Prof. Gabriele Carapezza Figlia. A seguire la Sana Messa celebrata da Don Giuseppe Vagnarelli e la Lectio Magistralis del Prof. Giuseppe Dalla Torre.
22 ottobre 2019 – ore 11.00
Evento con l’economista Jeremy Rifkin
Borgo Sant’Angelo, 13 – Roma
L’Università LUMSA, in collaborazione con Cetri-Tires, organizza il 22 ottobre alle ore 11 presso l’Aula Magna, un incontro pubblico sul tema Educating to The Green New Deal con la partecipazione dell’economista e sociologo Jeremy Rifkin, anche in relazione alla presentazione della traduzione in italiano del recente saggio del prof. Rifkin The Green New Deal.
25 ottobre 2019 – ore 17.00
Un’idea di Università. Identità, ruolo e missione in un’Europa globale
Via di Porta Castello 44 – Roma
Un evento pubblico a cui prenderanno parte, oltre al Rettore Francesco Bonini e al Presidente del CdA Card. Giovanni Lajolo, il Presidente FIUC Isabel Maria De Oliveira Capeloa Gil, il Rettore della Sapienza Università di Roma Eugenio Gaudio, l’Amministratore Delegato di UnipolSai Carlo Cimbri, il Presidente dell’Agenzia per la promozione della Ricerca Europea Alessandro Damiani, il prof. Giuseppe Tognon ordinario di Storia dell’educazione e di Pedagogia generale e altri ospiti.
14 novembre 2019 – ore 8.00
Incontro con Papa Francesco e Inaugurazione A.A. 2019-2020
Piazza Sant’Uffizio – Roma
Partecipazione su registrazione
La comunità accademica dell’Università LUMSA sarà accolta in Aula Paolo VI, in Vaticano, da Papa Francesco. Durante l’evento avrà luogo anche l’inaugurazione del nuovo anno accademico e l’ottantesimo dalla fondazione dell’Università.
28 novembre 2019 – ore 14.30-19.00
Libertà va cercando… Spunti di riflessione dal mito della caverna di Platone
Via di Porta Castello 44 – Roma
Un evento pubblico per ricordare Edda Ducci attraverso un percorso teorico-laboratoriale che rileggerà, con la collaborazione di alcuni docenti ed esperti di arte burattinaia e scenografica, il Mito della caverna di Platone: “paradigma obbligato per ripensare e rivivere la paideia in situazioni lontane e differenti, quando si è preoccupati circa la condizione della natura umana”.
5 dicembre 2019 – ore 15.30
Primo incontro
Luigia Tincani: Maestra d’umanità
Via di Porta Castello, 44 – Roma
Un incontro di spiritualità in occasione dell’Avvento con Don Giuseppe Redemagni, cappellano dell’Università LUMSA.
15 gennaio 2020 – ore 10.30
Mediterraneo: un Mare di sfide e di opportunità
Via Filippo Parlatore, 65 – Palermo
Un incontro in cui verrà presentata ufficialmente la sede di Palermo CNR-ISMed e un volume sul Mediterraneo del CNR.
30 gennaio 2020, ore 15.30-18.30 – Roma
31 gennaio 2020, ore 9.00-18.30 – Roma
1 febbraio 2020, ore 9.30-12.30 – Roma
Costruire comunità. La proposta del Service Learning
Nell’ambito delle iniziative seminariali in preparazione all’incontro in Aula Paolo VI sul Patto Globale sull’Educazione (Città del Vaticano, 14 maggio 2020), l’Università LUMSA e la Scuola di Alta Formazione EIS organizzano la conferenza Costruire comunità. La proposta del Service Learning, tre giornale tra il 31 gennaio e il 1° febbraio 2020 per discutere sui presupposti del Patto e presentare la proposta del Service Learning, l’apprendimento-servizio.
9 marzo 2020 – ore 15.30
Il fattore D in Economia e Finanza
Borgo Sant’Angelo, 13 – Roma
EVENTO ANNULLATO
Il Dipartimento GEPLI (Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne) propone, in collaborazione con l’Associazione ALUMNI, un evento in cui a parlare saranno esperte del mondo dell’economia e della finanza.
10 marzo 2020 – ore 16.30
Moral Value and Human Diversity. A Conversation with Robert Audi
Via Marcantonio Colonna 19 – Roma
EVENTO ANNULLATO
In occasione dell’uscita in lingua italiana del volume di Robert Audi, dato alle stampe da Rubbettino nel 2019 con il titolo Valore morale e multiculturalità l’Università ospita l’incontro Moral Value and Human Diversity. A Conversation with Robert Audi docente della University of Notre Dame.
13 marzo 2020 – ore 16.00
Internazionale, un caso di scuola. Quando vince il giornalismo di qualità
Via di Porta Castello, 44 – Roma
EVENTO ANNULLATO
LUMSA News, Agenzia di stampa nonché Scuola di formazione professionale collegata al Master di Giornalismo dell’Università LUMSA, condiretta dai giornalisti Carlo Chianura e Fabio Zavattaro, propone un seminario open per discutere su un caso editoriale di particolare rilevanza, quello della rivista settimanale Internazionale.
25 marzo 2020 – ore 15.30
Secondo incontro
Luigia Tincani, attualità e profezia per il mondo attuale.
Le virtù eroiche della serva di Dio
Via di Porta Castello, 44 – Roma
EVENTO ANNULLATO
Un incontro di spiritualità in occasione della Quaresima con Don Giuseppe Redemagni, cappellano dell’Università LUMSA.
27 marzo 2020 – ore 10.00-13.00
La nuova centralità del Mediterraneo. Scenari giuridici ed economici
Via Filippo Parlatore, 65 – Palermo
EVENTO ANNULLATO
L’Università LUMSA intende proporre, dalla sua sede di Palermo, una riflessione interdisciplinare sulle opportunità che possono essere generate per il Mediterraneo da una visione ispirata a un nuovo umanesimo che rafforzi il dialogo, la cooperazione e la convivenza pacifica tra i popoli affacciati sulle sue acque.
2-3 aprile 2020
L’umanesimo italiano: scritture, filosofie, educazione
Via di Porta Castello, 44 – Roma
EVENTO ANNULLATO
Il Dipartimento di Scienze Umane presenta una due giorni di studio e discussione con docenti italiani e stranieri sull’umanesimo italiano nella transizione tra medioevo e modernità.
23 aprile 2020
Made in LUMSA
Complesso del Giubileo – Roma
EVENTO RIMANDATO
Un appuntamento speciale per tutti gli studenti dell’Università.
29 aprile 2020 – ore 19.00
A dance named remorse
Via di Porta Castello, 44 – Roma
EVENTO RIMANDATO
Il CLIC – Centro Linguistico Internazionale e Certificazioni – celebra l’80° anno di fondazione dell’Università LUMSA, con lo spettacolo teatrale A dance named remorse recitato in lingua inglese (A Dance Named Remorse), spagnola (La danza de los culpables) e italiana (La danza dei colpevoli).
8 maggio 2020
La forza delle donne nel mondo contemporaneo
Via di Porta Castello, 44 – Roma
EVENTO RIMANDATO
La LUMSA propone un dibattito tutto al femminile con donne di successo che tenteranno di rispondere ad alcuni importanti interrogativi: qual è oggi il contributo delle donne italiane alla crescita della società?
Maggio 2020
Sport: Trofeo 80° LUMSA
Luogo da definire – Roma
Un torneo di calcio a 11 per studenti e studentesse. Programma disponibile a breve.
Pellegrinaggio al Santuario della Santa Casa di Loreto
16 maggio 2020 – ore 7.00
Appuntamento a Borgo Sant’Angelo, 13
EVENTO RIMANDATO
Nell’80° anniversario della fondazione dell’Ateneo, la LUMSA invita in pellegrinaggio al Santuario della Santa Casa di Loreto, tutta la Comunità universitaria.
11 giugno 2020
Assemblea Associazione ALUMNI (a cura di ALUMNI)
Via di Porta Castello 44 – Roma
Partecipazione aperta ai soci
EVENTO RIMANDATO
Un appuntamento dedicato ai laureati iscritti all’Associazione. Programma disponibile a breve.
26 ottobre 2020
Inaugurazione A.A. 2020-2021
Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
Il Rettore Francesco Bonini, alla presenza del Presidente del CdA Card. Giovanni Lajolo, darà il via al nuovo anno accademico. Nell’occasione sarà conferita una laurea honoris causa alla senatrice a vita del Parlamento italiano Liliana Segre. Programma disponibile a breve.
12 novembre 2020, ore 9.00-18.30 – Roma (Evento programmato il 19 marzo e rinviato)
La storiografia sul cattolicesimo in Italia (1989-2019) Costruire comunità.
Promossa dal Dipartimento GEPLI, dalla Scuola di Alta formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano e dall’Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI – ISACEM in occasione degli Ottanta anni della fondazione della LUMSA, la giornata di studi La storiografia sul cattolicesimo in Italia (1989-2019).
EVENTO RIMANDATO
L’elenco delle attività previste per l’ottantesimo anniversario dalla fondazione dell’Università LUMSA è in costante evoluzione e sarà continuamente rivisto e aggiornato nel corso dell’anno.
Iscriviti alla newsletter LUMSAinforma per ricevere gli aggiornamenti via email.
Vedi anche:
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.