Varesino, nato il 16 marzo 1937, Attilio Nicora si laurea in Giurisprudenza alla Cattolica di Milano nel 1959. Entrato nel Seminario Maggiore della diocesi ambrosiana, viene ordinato presbitero il 27 giugno 1964. A Roma, presso l’Università Gregoriana consegue il dottorato in Diritto canonico. Tornato a Milano Nicora diviene rettore del Seminario Maggiore nel 1970. Viene ordinato vescovo il 28 maggio 1977. Nella Diocesi di Milano Nicora segue la pastorale sociale, l’apostolato dei laici e i rapporti con le istituzioni locali e regionali.
Nel febbraio del 1984 è nominato Co-presidente della Commissione Paritetica italo-vaticana che, nella revisione del Concordato Lateranense, ha predisposto la riforma della disciplina concernente i beni e gli enti ecclesiastici e l’attuazione del sistema di sostegno economico alla chiesa cattolica e di sostentamento del clero. In seguito a quest’esperienza fino al 1995 Nicora è stato Co-presidente della Commissione Paritetica Italia-Santa Sede per l’attuazione del «nuovo» Concordato.
Il 30 giugno 1992 Giovanni Paolo II lo crea vescovo di Verona, dove svolge il suo ministero fino al 18 settembre 1997. Dopo l’impegno pastorale, Nicora rientra a Roma, riprendendo a tempo pieno la cura delle questioni giuridiche canoniche e concordatarie presso la CEI. Sempre Giovanni Paolo II lo nomina Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA) il 1° ottobre 2002 e poi lo fa Cardinale nel concistoro del 21 ottobre 2003. Papa Benedetto XVI lo nomina Legato Pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli in Assisi (2006). Dal 2007 al febbraio 2013 è stato Membro della Commissione Cardinalizia di Vigilanza dell’Istituto per le Opere di Religione (I.O.R.). Nel 2007 viene designato dal Card. Vicario come nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Università LUMSA. Più degli altri precedenti Presidenti del CdA, Nicora è un competente amministratore e dopo una fase di studio comincia ad appoggiare, insieme al Rettore Giuseppe Dalla Torre, un piano di sviluppo dell’Ateneo, che sotto la sua presidenza si dota di strutture nuove o rinnovate e progetta la creazione di una struttura polifunzionale all’interno del Complesso Giubileo.
Il 19 gennaio 2011 Papa Benedetto lo nomina Presidente dell’Autorità di Informazione Finanziaria (AIF). Nel 2014 chiede di essere sollevato dall’incarico e diviene Presidente emerito APSA. Da Presidente del Cda LUMSA il Cardinal Nicora ha festeggiato il 70° anniversario dalla fondazione dell’Ateneo, nel corso del quale la Comunità accademica LUMSA è stata ricevuta da Papa Benedetto XVI nell’Aula Paolo VI, il 12 novembre 2009. In quell’anno Nicora fu anche a capo di una delegazione LUMSA che salì al Quirinale dal Presidente Napolitano per illustrare al Capo dello Stato le iniziative per il 70° LUMSA. Il 2 dicembre 2016 Nicora ebbe l’onore di accogliere il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2016-2017. Il Card. Nicora è deceduto il 22 aprile 2017. A lui è stata dedicata la modernissima Biblioteca Centrale di Ateneo, inaugurata il 16 dicembre 2016 alla sua presenza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.