Venerdì 8 maggio 2020
Ore 10.30
Università LUMSA – Sala Giubileo
Via di Porta Castello, 44 – Roma
Nell’ultimo secolo, le donne italiane hanno fatto un lungo cammino di emancipazione e parità nel diritto di famiglia, negli ambienti di lavoro e nelle aule universitarie. Esistono ancora molte zone d’ombra, come il pay gap e la scarsa rappresentanza in politica. Ma, rispetto a pochi anni fa, oggi troviamo donne competenti in tutti gli ambiti che una volta erano riservati agli uomini: a capo della Corte Costituzionale, alla testa di aziende, nelle capsule spaziali, nei campi di calcio. E le ragazze che oggi conseguono i master di secondo livello superano del 41% la controparte maschile.
Dal lavoro all’economia, dalla politica alla cultura, dalla famiglia alla società: quali sono oggi i talenti femminili? Qual è la forza delle donne nel tessuto sociale, nella crescita economica, nella vita quotidiana del nostro paese? Quali sono i vantaggi e i limiti dei colleghi maschi? Che cosa hanno imparato da loro e che cosa, invece, possono insegnare?
L’Università LUMSA, impegnata da sempre in quest’ambito, presenta La forza delle donne nel mondo contemporaneo, un dibattito pubblico che proverà a rispondere a questi interrogativi attraverso la voce e le esperienze di tre testimoni d’eccezione:
Giorgia Abeltino (Director Public Policy South Europe and Director External Relations Google Arts & Culture),
Lavinia Biagiotti (President and CEO of Biagiotti Group).
Nicoletta Luppi (Presidente e Amministratore delegato MSD Italia)
Modera l’incontro Giuseppina Paterniti Martello Direttrice TG3 – Rai
L’evento è organizzato in occasione dell’Ottantesimo anniversario dalla fondazione dell’Università LUMSA, l’unica università italiana e una delle poche al mondo fondata da una donna. E’ aperto a tutti ed è in programma per venerdì 8 maggio a Roma.
Per una riflessione comune sul futuro del nostro paese, l’Ateneo invita a partecipare tutte le studentesse e tutti gli studenti.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.